Navigazione Principale

MilanoMostreEstate2018

MOSTRE A MILANO Estate 2018

Quest’estate Milano offre un ampio programma di mostre d’arte e iniziative che, seguendo le linee del palinsesto del 2018 del Comune di Milano, esplorano soprattuto il mondo del Novecento italiano.
Di seguito le mostre da non perdere!

 

BONALUMI 1958 – 2013

A pochi anni dalla scomparsa, Palazzo Reale ospita la prima antologica di Agostino Bonalumi. Il percorso espositivo è composto da 120 opere dell’artista, che testimoniano il suo percorso artistico dall’esordio milanese con Enrico Castellani sino alla rivalutazione internazionale degli ultimi anni.

Dove: Palazzo Reale, Milano
Quando: 16 luglio – 30 settembre 2018
Ingresso gratuito

 

PINO PINELLI
Pittura oltre il limite

Dal 10 luglio al 16 settembre 2018 Palazzo Reale ospita la prima mostra di un maestro della Pittura Analitica: Pino Pinelli. Il percorso è composto da oltre 40 opere dell’artista che ripercorrono le diverse fasi del suo lavoro.

Dove: Palazzo Reale, Milano
Quando: 10 luglio – 16 settembre 2018

 

MODIGLIANI ART EXPERIENCE

Dal 20 giugno al 4 novembre 2018 il MUDEC ospita la mostra Modigliani Art Experience, un vero e proprio excursus multisensoriale che offre al visitatore la scoperta dell’universo artistico di Amedeo Modigliani, attraverso immagini, musiche ed evocazioni. Sono presenti capolavori di arte primitiva africana del XX secolo e alcune tra le opere già significative di Modì.

Dove: Mudec, Museo delle Culture
Quando: 20 giugno – 4 novembre 2018

 

ARTE COME RIVELAZIONE
Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati

Le Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano, dal 16 maggio al 19 agosto 2018, ospitano una mostra dedicata alla collezione di Luigi e Peppino Agrati, permettendo di rivelare una rappresentativa selezione di opere che mostrano le peculiarità della raccolta e di come Luigi e Peppino Agrati concepiscano il collezionare arte come una personale visione slegata dalle mode del mercato.

Dove: Gallerie d’Italia, Piazza Scala, Milano
Quando: 16 maggio – 19 agosto 2018

 

OSVALDO BORSANI

Il Palazzo della Triennale di Milano, insieme all’Archivio Osvaldo Borsani, presenta la prima retrospettiva dedicata al lavoro completo dell’architetto, designer, artista e imprenditore Osvaldo Borsani. Il percorso espositivo si compone di oltre 300 opere: pezzi unici, prodotti industriali, schizzi, documenti che raccontano i cinquant’anni d’attività dell’artista.

Dove: Palazzo della Triennale
Quando: 16 maggio – 16 settembre 2018

Leggi anche: Osvaldo Borsani alla Triennale

 

NOVECENTO DI CARTA
Disegni e stampe di maestri italiani dalle raccolte civiche di Milano e dalle collezioni di Intesa San Paolo

Il Castello Sforzesco presenta una mostra dedicata interamente ai capolavori della grafica del Novecento italiano. La mostra raccoglie incisioni, disegni, libri d’artista dei più importanti autori del XX secolo, un’occasione per mostrare al pubblico una selezione di opere provenienti dalle raccolte civiche e dalle collezioni Intesa Sanpaolo, normalmente non visibili per motivi conservativi.

Dove: Castello Sforzesco
Quando: 23 marzo – prorogata al 22 luglio 2018

 

IMPRESSIONISMO E AVANGUARDIE
Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

Il Palazzo Reale di Milano, dall’8 marzo al 2 settembre 2018, presenta una mostra dedicata all’Impressionismo e alle avanguardie, con una selezione di 50 opere provenienti da uno dei più importanti musei americani, il Philadelphia Museum of Art. La mostra vuole raccontare la storia del museo di Philadelphia, capitale del collezionismo americano nell’Ottocento, rendendo anche omaggio ai collezionisti che ne hanno contribuito al suo arricchimento.

Dove: Palazzo Reale, Milano
Quando: 8 marzo – 2 settembre 2018



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *