Navigazione Principale

Dagli oggetti d’argenteria alle ceramiche sulle vostre tavole!

L’arte dell’antiquariato vi tiene compagnia anche durante le feste…sulle vostre tavole imbandite non potranno mancare oggetti d’argenteria e ceramiche!

Il Natale è alle porte, l’atmosfera natalizia pervade le strade con luminarie e addobbi di ogni sorta. Così come le strade delle nostre città, anche le nostre case hanno bisogno di un tocco magico! Quale miglior periodo per sfoggiare qualche candelabro d’argento sulla tavola imbandita?

Anche durante le feste…sono i dettagli a fare la differenza! L’arte dell’antiquariato con i suoi centrotavola in porcellana con ricchi decori, vassoi d’argento e sofisticati oggetti di decoro ci fa compagnia anche durante le feste natalizie, aggiungendo un tocco di eleganza e ricercatezza nelle nostre dimore.

Oggetti d’argenteria

Gli elementi d’argento che possono impreziosire le tavole imbandite sono molti. Il generico termine argenteria si riferisce all’arte applicata alla lavorazione dell’argento. Con il termine “argenteria” si indicano dunque tutti gli oggetti in argento.

Tra questi sono compresi tutti gli oggetti destinati al servizio in tavola, come ad esempio posate, teiere, zuccheriere, caffettiere, alzate, coppe, candelabri, candelieri e piatti.

Trittico di candelabri in argento vittoriani,
marchio di Charles Frederick Hancock, Londra, 1867

Il centrotavola d’argento

Tra i tanti oggetti in argento, i protagonisti delle tavole imbandite non possono che essere i centrotavola d’argento! Il centrotavola d’argento ha una lunghissima storia che nasce nel diciassettesimo secolo. I primi venivano usati per lo più dall’aristocrazia e poggiare vivande su di essi era segnale che fossero già stati assaggiati dalla servitù.

Da sempre è considerato non solo un oggetto d’arredo, ma un vero e proprio simbolo di sontuosità e pregio. Si può presentare in diversi stili. Lo stile inglese è senza dubbio caratterizzato da semplicità e finezza, perfetto anche per una tavola minimal o di design contemporaneo.

I centrotavola in stile barocco, al contrario, si caratterizza per fantasie più ricercate che danno un tocco di sfarzosità e sontuosità alla tavola. Qualunque sia lo stile, il centrotavola d’argento è imprescindibile su una tavola sapientemente apparecchiata!

Oltre all’argento… anche la ceramica!

Non solo l’argento, anche oggetti in ceramica e in porcellana possono dare un tocco di raffinatezza ed eleganza durante i banchetti festivi!

Le porcellane e le ceramiche antiche hanno delle peculiari caratteristiche che le distinguono da quelle moderne, anche se solo un occhio esperto riesce a distinguere una porcellana d’epoca da una copia. Sono lavorate e decorate con maestria e delicatezza.

Rappresentano oggetti di estremo fascino e approdano in Europa nel XIII secolo diventando fin da subito oggetti di pregio ed eleganza. Le porcellane Ginori e Capodimonte sono le cifre distintive del Made in Italy e sono apprezzate e richieste in tutto il mondo!

Insomma, preziosi oggetti d’argenteria o centrotavola in ceramica non possono che dare un tocco di classe e stile alla vostra tavola imbandita!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *