Navigazione Principale

Conservare-Mobili-Antichi

Conservare i Mobili Antichi

Conservare i mobili antichi in modo preventivo, richiede dei semplici accorgimenti. Queste attività prevengono che il mobile si rovini e che debba poi essere restaurato, magari con interventi più invasivi e costosi. Per conservare i mobili antichi non è necessario essere esperti o restauratori ma tenere in considerazione alcuni aspetti come il luogo di esposizione del mobile, la temperatura o la pulitura quotidiana.

Conservare i mobili antichi: temperature e umidità

In primo luogo è molto importante dare la giusta collocazione ad un mobile antico. Luce, calore, troppa umidità o aria troppo secca sono fattori che incidono negativamente sulla conservazione di un mobile. La luce diretta infatti schiarisce la superficie del mobile, danneggiandone il colore e la lucidatura; il calore della luce inoltre, insieme a temperature elevate dell’ambiente e aria secca, possono causare spaccature e sollevamenti degli intarsi. Anche l’umidità incide negativamente sulla conservazione di un mobile antico, in quanto può provocarne il degrado del legno.

Come pulire un mobile antico

Per pulire un mobile antico è necessario avere una maggior cura e attenzione rispetto ad un mobile moderno. Non bisogna assolutamente utilizzare prodotti aggressivi con ammoniaca all’interno, che sverniciano il mobile. È bene pulire il mobile antico con un panno di lana o cotone e con della cera vergine diluita.

Trattamenti antitarlo

Una volta all’anno bisognerebbe inoltre eseguire un trattamento antitarlo per evitare infestazioni. Per farlo basta impregnare la schiena, la spalla, i fianchi interni e i fondi dei cassetti con un liquido antitarlo. Qualora il mobile presenti già troppi tarli, è necessario contattare un buon restauratore per fare una disinfestazione.

Ogni tanto è inoltre bene far controllare i mobili antichi in vostro possesso da un restauratore di fiducia per lucidarlo e controllarne lo stato di conservazione; mettere in atto piccoli e semplici accorgimenti, però, vi permetterà di mantenere i vostri mobili antichi senza dover effettuare restauri più onerosi e invasivi.
Lo stato di conservazione di un mobile antico, inoltre, incide in modo molto importante nel suo valore economico. Un mobile ben conservato avrà infatti un valore maggiore rispetto ad un mobile antico in cattivo stato di conservazione.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *